VIVERE “GREEN” CON BAMBINI PICCOLI
“Se lo fai tu, lo faccio anche io!”
Stare a contatto con la natura
Usato è bello!
Mezzi di trasporto: quale scegliere?
Leggere, guardare e imparare!
“Se lo fai tu, lo faccio anche io!”
Dare il buon esempio è il primo passo. Se siamo i primi ad adottare comportamenti rispettosi della natura ed evitare sprechi, i piccoli imiteranno naturalmente i grandi di casa e faranno tesoro di questi insegnamenti per tutta la vita. Evitare di lasciare la luce o la tv accesa quando non c’è nessuno nella stanza, non lasciare il rubinetto dell’acqua aperto quando ci si lava i denti, fare correttamente la raccolta differenziata, sono momenti di crescita formativa per tutta la famiglia per uno stile di vita più attento all’ambiente.
Stare a contatto con la natura
Conoscere la natura è il primo passo per amarla e rispettarla. Largo quindi a momenti di gioco all’aria aperta, escursioni nei boschi, pomeriggi di giardinaggio o gite in una fattoria didattica: piccoli gesti che racchiudono un mondo di bellezza. E facciamoli giocare con l’acqua e la terra questi bambini! Che tocchino con mano consistenze e odori degli elementi di cui si compone la natura per conoscerla davvero…
Usato è bello!
Ammettetelo, di fronte a un paio di inutili scarpine taglia zero è difficile resistere! Quando si diventa genitori a tutti gli effetti, spesso si è travolti dall’entusiasmo di circondarsi di giocattoli, vestitini, e altri oggetti che entreranno a far parte del quotidiano del bebè. Attenzione però a non esagerare: acquisti inutili o in eccesso pesano sul portafoglio ma sono anche un grande spreco di risorse. Quando possibile, meglio riciclare o acquistare nei negozi di seconda mano: dal completino del fratello grande alle automobiline del cuginetto che ormai ha occhi solo per il pallone e, perchè no, il passeggino offerto dalla nostra collega di lavoro!
Mezzi di trasporto: non c’è solo l’auto
Insegnare ai bambini che l’auto non è l’unico mezzo di trasporto, soprattutto quando si tratta percorrere brevi distanze, è fondamentale fin da piccolissimi. Spostarsi in bicicletta o in monopattino (ricordandosi il casco!) o anche a piedi abituerà i più piccoli ad apprezzare soluzioni di spostamento più sostenibili, potendo apprezzare di più l’ambiente che ci circonda. E se la destinazione non è raggiungibile a piedi o in bici, valutare soluzioni condivise come bus, corriere o tram, può trasformare un semplice tragitto in un’avventura speciale!
Leggere, guardare e imparare!
I bambini sono curiosi per…natura! E’ importante assecondare la loro sete di sapere. Che si tratti di un libro, un giornale, un documentario, vale la pena di proporre e condividere momenti in cui imparare a conoscere la natura, per avvicinarsi sempre più verso stili di vita più sostenibili.