DIGITAL MARKETING SETTORE TURISTICO: CONSIGLI E STRATEGIE
Sono quasi 30 milioni gli italiani (51% sul totale) che hanno scelto di andare in vacanza per i prossimi mesi. Nove milioni (il 16% sul totale dei connazionali) hanno già prenotato la villeggiatura, mentre il 35% sta pensando di programmare una vacanza per il rimanente periodo dell’anno in corso (fonte Sole 24 Ore)
Sono i dati emersi durante la Fiera Internazionale del Turismo 2022. Tendenze in crescita che fanno ben sperare, dopo due anni di continue difficoltà che non hanno per fortuna schiacciato la voglia di ripartenza. Noi di Momama tifiamo per le famiglie itineranti e incoraggiamo i genitori a esplorare il territorio con i più piccoli.
Ma vorremmo aiutare anche tutti quei professionisti che hanno bisogno di attrarre nuovi clienti nelle proprie strutture, individuando negli strumenti digitali una delle principali leve per riuscirci al meglio.
Digital marketing turistico: quali strumenti?
Ripassiamo gli strumenti di digital marketing fondamentali per chi vuole far conoscere la propria attività turistica e ricettiva sul web. Perché l’arte del saper accogliere, nel 2022, passa anche da una comunicazione efficace.
Google My Business
Indispensabile per chi ha un’attività fisica, perché consente di presentarsi al meglio sia sul motore di ricerca, sia su Google Maps. In poche parole permette di creare una scheda online su Google in cui inserire tutti dati della propria struttura: nome, indirizzo preciso, contatti; ma anche orari di apertura/chiusura, foto, posizione precisa sulla mappa per essere sempre e facilmente raggiungibili.
Sito web
Da posizionare al meglio e curare in ogni dettaglio: è il luogo in cui gli utenti cercheranno informazioni sulla tua attività per decidere se fa proprio al caso loro. Per questo, massima attenzione ai contenuti: le informazioni sul sito dovranno essere sempre precise e complete, così come le fotografie e i video dovranno essere sempre usati solo in buona qualità. Obiettivo? Imprimere la giusta atmosfera!
Email Marketing
L’email è uno degli strumenti di marketing più efficaci per costruire relazioni e fidelizzare i clienti. Ricevere la mail giusta al momento giusto per l’ospite di una struttura ricettiva può fare davvero la differenza: è sinonimo di attenzione e cura nei suoi confronti, dal check-in al ringraziamento dopo il soggiorno avvenuto. Per creare un piano di email marketing ci sono diversi CRM che possono aiutare a gestire le comunicazioni, differenziando gli invii in base ai contatti che si hanno a disposizione. Abbastanza cool e indispensabile 😉
SEO & SEA
Hanno entrambe lo stesso scopo: far posizionare un’azienda o un prodotto nelle prime posizioni all’interno dei motori di ricerca (a partire da Google, per intenderci!). La prima agisce totalmente in organico, la seconda richiede invece di impostare una campagna advertising. SEO e SEA possono essere integrate tra loro, e rimangono indubbiamente una delle modalità più efficaci per ottenere visibilità online, da applicare al sito web, agli articoli del blog così come ai social. Fare SEO non è un gioco da ragazzi, ma con un lavoro tecnico e certosino può dare tantissimi risultati, anche a lungo termine.
Social Media
Nessuna strategia digitale ne può fare a meno. Non a caso nella scorsa puntata di “Momama che PRO”, la newsletter di Momama dedicata ai professionisti (se non sei ancora iscritto, fallo subito!), eravamo partiti da qui, dal Sussidiario Social: 7 regolette d’oro per costruire o migliorare la propria attività sui social media. Ma oggi ne vogliamo citare soprattutto uno: Instagram! Un po’ perché ci piace parecchio (come potete vedere del nostro profilo @momama_it!), ma soprattutto perché è il canale che ha indubbiamente rivoluzionato il modo di scoprire e scegliere una destinazione turistica. Non più solo un medium fotografico, ma un mezzo con cui catturare l’attenzione, coinvolgere e ispirare gli utenti. Un biglietto da visita tutto da scrollare.
Possiamo fare qualcosa per te?
Per farci domande, chiedere informazioni, ricercare consulenze su misura, puoi sempre contattarci!