SLOW TRAVEL CON BAMBINI: SULLE COLLINE DI RELAIS MEVIGO
La vacanza dovrebbe essere lenta per definizione, ma quando si parla di slow travel con bambini si ha timore di pensare a un’eresia.
Siamo pronti a sfatare questo dubbio e a raccontare un’esperienza di viaggio in una realtà cui Momama ha un rapporto speciale.
Immaginatevi la scena: alcuni fabbricati rurali di epoche diverse, una suggestiva posizione panoramica sulle colline della Romagna e il sogno di far rivivere tutto questo con nuovo splendore.
Nasce qui il progetto di Relais Mevigo, un luogo che testimonia una lunga storia familiare e il suo legame con il territorio che attraversa quasi un secolo, tre generazioni e tanti percorsi, che partono e ritornano proprio qui, nel cuore della Romagna.
Noi di Momama abbiamo dato il nostro contributo, aiutando Maria Grazia e Alessandro, i cugini al comando di questa impresa, a trovare un’identità a questo progetto che si compone di una struttura ricettiva, un ristorante e la vendita dei prodotti dei suoi terreni.
Ma siccome le cose ci piace vederle con i nostri occhi, siamo andati di persona a scoprire come il sogno è diventato realtà, portando con noi due esigentissimi clienti taglia small.
Il viaggio comincia tra le cime e le pareti della Vena del Gesso romagnola, una rara formazione geologica che risale a oltre 5 milioni di anni fa e rappresenta un vero e proprio “Monumento naturale”. Già questo è uno spettacolo!

Siamo a mezz’ora d’auto da Faenza e dal suo Museo Internazionale delle Ceramiche.
In meno di un’ora potremmo raggiungere la città di Ravenna o le onde dell’Adriatico.
Ma per una volta scegliamo una vacanza lenta, anzi lentissima…
Ci accoglie Maria Grazia che qui è padrona di casa o meglio, delle case: una decina di appartamenti suddivisi tra casa padronale e casa in pietra, perfetti per un soggiorno in famiglia con tutte le comodità – spazio incluso.

Siamo curiosi e ci intrufoliamo in un paio per vedere da vicino l’effetto che fa. Ma tempo zero nanosecondi a richiamare l’attenzione dei cinni sono le piscine: una grande vasca a sfioro sulle colline e una più piccola e appartata con acqua calda e idromassaggio, perfetta per i più piccoli anche con il clima più mite.

L’unica cosa che può distogliere l’attenzione dei bambini dall’acqua è una pancia brontolante, ma che ve lo diciamo a fare: a Relais Mevigo c’è un ristorante delizioso che con la bella stagione sfoggia una terrazza sulle colline da perderci la testa. Il menù è attento al territorio e per i bambini propone alcuni piatti speciali. E quando il tortellino chiama…


Di certo non c’è di che annoiarsi e nell’ordine: testiamo il parco giochi, improvvisiamo un percorso vita che si intrufola in un sentiero avventuroso (a prova di bimbo), ci lasciamo ispirare dalla natura con cavalletto e acquerelli messi a disposizione dai ragazzi di Mevigo.
Noi da qui non ce ne vorremmo andare e, considerando che sia all’andata che al ritorno abbiamo salutato la coda di auto verso il mare, siamo sicuri che ci rivedranno molto presto!
5 COSE PER BAMBINI DA FARE ASSOLUTAMENTE A RELAIS MEVIGO
- Godersi l’acqua fresca della piscina grande e quella tiepida dell’idromassaggio
- Fare una passeggiata a cavallo, adatta anche a piccoli cavalieri e cavallerizze, nel vicino maneggio convenzionato di Borgo Rivola
- Lasciarsi ispirare dalle colline e dipingere con acquerelli e cavalletto offerti dalla struttura
- Avventurarsi nel percorso vita che scende in un piccolo boschetto
- Assaggiare i tortellini fantasmagorici e rubare la meringa sul caffè di mamma e papà!