Restare incantati, con il naso all’insù
l celebre Arco di Augusto, insieme al vicino Ponte di Tiberio, costituisce uno dei monumenti più rappresentativi di tutta la città.
Considerato il più antico arco trionfale conservato di tutta l’Italia Settentrionale, l’Arco fu edificato nel 27 a.C a segnare l’ingresso di chi, percorrendo la Via Flaminia (l’arteria stradale tracciata dal console Flaminio nel 220 a.C. per collegare Rimini alla capitale Roma), si accingesse a entrare in città.
Nei secoli, l’Arco d’Augusto ha caratterizzato l’intera topografia della città, segnandone il carattere e la geografia. Oggi è una tappa irrinunciabile per chi visita il centro di Rimini, alla scoperta della sua storia e delle sue origini romane.
Foto © Sailko via Wikipedia
MOMAMA CHE BELLO!
Simbolo della città, da scoprire insieme ai più piccoli in tutte le sue pregiate raffigurazioni di epoca romana.l parco più grande della città, perfetto per giocare in libertà. Non mancano aree picnic e panchine per una piacevole sosta nel verde