I mitici leoni di Reggio
La Basilica di San Prospero, dedicata al patrono della città, si trova nel cuore di Reggio Emilia. Testimonianza insigne del barocco emiliano, fu ricostruita interamente nel XVI secolo. La facciata risale invece alla metà del Settecento e ospita undici statue di Santi protettori.
Al limite del sagrato sono collocati sei caratteristici leoni in marmo rosso di Verona, che non passaranno sicuramente innosservati dagli sguardi dei bambini più curiosi.
Foto © Travel Emilia Romagna
MOMAMA CHE BELLO!
“Mamma, posso salirci?” Impossibile resistere ai leoni in marmo rosso, in Piazza San Prospero.