Conoscere e conoscersi anche oltre i libri
La biblioteca, ispirata da una bambina immigrata di nome Khaoula che aveva chiesto al Quartiere Navile un luogo dove fare i compiti e leggere, ha come obiettivo specifico quello di favorire l’integrazione delle diverse culture, fornendo a utenti di ogni fascia d’età spazi, materiali e servizi che creino occasioni di aggregazione e di incontro.
Organizza e ospita attività di laboratorio e di promozione alla lettura e doposcuola per i ragazzi delle scuole, corsi di italiano per stranieri, conferenze, presentazioni di libri, proiezioni, ecc.
Il piano terra è dedicato ai bambini, e comprende anche un laboratorio per attività di gruppo. Il primo piano è suddiviso in sala adolescenti, sala internet, sala riviste e quotidiani, sala conferenze, sala adulti e sala studio.
Foto © zero.eu
MOMAMA CHE BELLO!
Attività di laboratorio e di promozione alla lettura e doposcuola per i ragazzi delle scuole, corsi di italiano per stranieri, conferenze, presentazioni di libri, proiezioni.