Sign In

Una spettacolare biblioteca in cui perdersi

La Biblioteca Palatina di Parma è una biblioteca pubblica situata all’interno del Palazzo della Pilotta.
Il nome trae origine dal tempio di Apollo Palatino di Roma.
Dall’originario patrimonio di 40 mila volumi, oggi la Palatina conserva 708.000 fra volumi, opuscoli, fogli singoli, periodici cessati, 250 periodici correnti, 6.620 manoscritti, 75.000 carteggi, 3.042 incunaboli, 52.470 stampe e disegni. Tra i volumi, anche una vasta raccolta di manoscritti ebraici, forse la più grande del mondo conservata in una biblioteca pubblica.

Foto © via Complesso monumentale della Pilotta

MOMAMA CHE BELLO!

Il Complesso Monumentale della Pilotta offre percorsi didattici e attività di divulgazione per bambini, ragazzi, gruppi scolastici, famiglie e adulti proponendo laboratori e approfondimenti tematici rivolti alla conoscenza del patrimonio culturale e delle collezioni della Galleria Nazionale e Teatro Farnese, del Museo Archeologico, della Biblioteca Palatina e del Museo Bodoni.

Location