Un itinerario a tutto colore, tra murales e residenze antiche
La Rocca di Dozza è un complesso monumentale di origine medievale che oggi si presenta come casa-museo aperta al pubblico. La visita organizzata è proposta su tre percorsi: la Fortezza medievale e rinascimentale, la Residenza rinascimentale, la Residenza settecentesca.
Per le scuole sono organizzate visite guidate alla Rocca e al Borgo e attività didattiche (laboratori), studiati appositamente per fasce d’età: scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado.
Oltre alla Rocca, la caratteristica di Dozza, che la rende unica nel suo genere, sono i muri dipinti. Imperdibile la passeggiata tra le case su cui oltre 200 artisti hanno lasciato il loro segno lungo, rendendo Dozza uno dei borghi più belli d’Italia.
Foto © Bologna Welcome
MOMAMA CHE BELLO!
Il borgo medievale più colorato d’Emilia Romagna, dove accompagnare i più piccoli alla scoperta di splendidi murales.
Per le scuole, tante attività didattiche e visite guidate.