Il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina di casa
Il primo museo vivo della cucina, un museo visitato di notte dallo spirito di Pellegrino, e aperto di giorno a cuoche e cuochi, dilettanti, gastronomi, buongustai, bambini, a tutti coloro che, senza un titolo preciso, amano ancora cingere un grembiule, sedersi a tavola e restarci il meglio possibile.
È la casa non solo della memoria e della fama, è il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana.
Foto © Karlyukav via Freepik
MOMAMA CHE BELLO!
Letture, laboratori e iniziative di educazione al gusto rivolte ai più piccoli.