Un castello ed il suo parco emotivo!
A circa una trentina di chilometri da Piacenza, immerso nel verde delle pianure, si trova un castello arroccato sullo sperone di una roccia a picco sul canyon scavato dal torrente Vezzeno.
Il castello è circondato da boschi e giardini che sono diventati il primo parco emotivo d’Italia.
Da marzo a novembre, tutte le domeniche e festivi, il Parco delle Fiabe prende magicamente vita trasformandosi in una favola ad occhi aperti.
Inoltre durante il mese di settembre si aggiunge la Festa dell’Uva. Pigiatura nei tini per i bambini e una degustazione di vini piacentini per gli adulti.
Nel parco del Castello di Gropparello, si trova il Museo della Rosa Nascente: il giardino si snoda tra la costa degli ulivi, le Gole del Vezzeno e i viali che portano verso le ombrose mura medievali del Castello.
Un percorso magico fra 1200 esemplari e 125 varietà e 17 roseti.
Foto © Sagre e Borghi
MOMAMA CHE BELLO!
Visitare il Castello di Gropparello significa immergersi in una vera fiaba, con tanto di esperienza esclusiva: dormire una notte nella suite della Torre del Barbagianni che si trova nell’antico Corpo di Guardia, sospesa tra il ponte levatoio e il cortile d’onore.