Sign In

Un simbolo della liberazione partigiana

Montefiorino, edificato su uno sperone roccioso a 797m slm, si distingue per la posizione dominante sulle Valli dei torrenti Dolo e Dragone, che ne ha fatto nei secoli una postazione fortificata a guardia del territorio circostante e delle vie di comunicazione che conducevano ai valichi appenninici.

Attualmente una parte della rocca, completamente restaurata, è visitabile e alcune sale ospitano il nuovo Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza italiana.
Nel 1944, infatti, qui ebbe sede il governo democratico della Repubblica di Montefiorino, la prima zona dell’Italia settentrionale liberata dalle forze partigiane.

Foto © Comune di Montefiorino

MOMAMA CHE BELLO!

Un vero e proprio percorso nella memoria storica italiana.

Location