Vivere l’atmosfera antica del borgo
Il Castello di Montecuccolo sorge nella località omonima, poco distante da Pavullo nel Frignano (Modena), su un rilievo roccioso, vicino al fiume Scoltenna-Panaro. Il castello occupava un’eccezionale posizione strategica, in una zona di rara bellezza paesaggistica.
Parzialmente distrutto dai francesi nel 1799, il castello è stato negli ultimi anni oggetto di un progetto generale di restauro. L’obiettivo è il recupero funzionale dell’intero complesso monumentale, permettendo al visitatore di immergersi nell’atmosfera di cinque secoli fa.
Il castello è attualmente divenuto anche centro museale e ospita la collezione delle opere di Raffaele Biolchini, il ciclo “Il paese ritrovato” del pittore pavullese Gino Covili e il Museo Naturalistico del Frignano.
Foto © Valter Turchi – Opera propria, via Wikipedia
MOMAMA CHE BELLO!
Tra le mura del castello si trova la Locanda del Condottiero, una foresteria con cinque camere e un ristorante: spazi ideali per respirare l’atmosfera unica di un tempo, tra ambientazioni storiche e rispettose dell’ambiente.