Il cinema, attraverso gli occhi dei bambini
La Cineteca di Bologna è una delle più importanti cineteche a livello internazionale.
Rivolge una programmazione speciale a bambini e ragazzi, classici della storia del cinema e recenti successi da guardare insieme a tutta la famiglia.
Oltre alla programmazione cinematografica, la Cineteca organizza e promuove “Schermi e Lavagne”, un progetto di educazione all’immagine in movimento rivolto ai più piccoli e differenziato per ogni fascia d’età. L’obiettivo comune è quello di formare spettatori consapevoli e appassionati, capaci di muoversi con autonomia critica nella foresta di immagini nella quale siamo quotidianamente immersi.
All’interno delle iniziative della Cineteca, non mancano le proposte rivolte alle scuole primarie e secondarie e i percorsi per la scuola dell’infanzia.
A questi si aggiunge lo spazio della “Cinnoteca”: un luogo pensato ad hoc per i piccoli cinefili che, a partire dai 2 anni di età, possono partecipare a proiezioni, laboratori e attività ludico-didattiche.
Foto © Velthur via Wikipedia
MOMAMA CHE BELLO!
Dal Cineclub alla Cinnoteca. Dai laboratori di educazione all’immagine alle proiezioni speciali rivolte ai più piccoli. In Cineteca non ci si annoia mai!