La Certosa di Bologna, uno dei cimiteri più antichi d’Europa
Il Cimitero monumentale della Certosa è stato fondato nel 1801, all’interno delle strutture trecentesche del convento certosino della città.
Il Complesso architettonico si sviluppa tra portici e loggiati e conserva il più vasto repertorio di scultura neoclassica in Italia – che include anche le tombe dipinte, un vero unicum europeo.
Il Museo del Risorgimento si occupa della valorizzazione didattica del Cimitero Monumentale e propone:
Durante l’anno, il Cimitero ospita inoltre iniziative ed eventi speciali aperti al grande pubblico.
Foto © Luigi Boccardo on Unsplash
MOMAMA CHE BELLO!
All’ombra di cipressi, sale e logge, si ripercorrono le storie note e meno note della città, attraverso visite guidate, giochi didattici e laboratori per le scuole.