Lì, dove osano gli… uccellini!
Situato all’ombra delle antiche mura estensi, il Giardino delle Capinere nasce nel 1992 da un progetto Lipu finanziato dal Comune e dalla Provincia di Ferrara e dalla Regione Emilia-Romagna.
Il Centro, con 14 voliere di varia dimensione e oltre 10.000 mq di area verde, ricovera 1.000 animali all’anno. Accoglie da tutta la Provincia di Ferrara e dai territori delle province di Rovigo, Mantova, Bologna e dalla Romagna.
Foto © Lucia Ligniti via Listone Mag
MOMAMA CHE BELLO!
La struttura conta su un Centro Faunistico Didattico, dove le voliere sono state realizzate con criteri innovativi e materiali naturali.