Viaggio nella memoria
Il MEIS, Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, narra la bimillenaria esperienza ebraica in Italia. L’obiettivo è farne conoscere la vita, il pensiero e i fondamentali contributi alla storia e alla cultura del Paese, con un’attenzione speciale per il periodo delle persecuzioni e della Shoah.
È un luogo aperto a tutti, un laboratorio di idee e di riflessioni che racconta il significato di minoranza, stimola il dibattito sull’ebraismo, sul suo futuro in Italia e sul valore del dialogo tra culture.
Foto © Lungoleno via Wikipedia
MOMAMA CHE BELLO!
Il MEIS rivolge un’attenzione speciale alla didattica sia verso gli adulti che verso i bambini e le scuole, organizzando iniziative e laboratori tematici.