Alla scoperta dei cibi tipici di Parma!
Di origine americana, il pomodoro ha trovato in provincia di Parma terreno fertile, già a partire dalla seconda metà dell’800. Il percorso museale ne racconta la storia, dal suo arrivo in Europa nel ’500 alla sua diffusione nel territorio fino allo sviluppo industriale con l’esposizione di 14 macchine d’epoca. Si potrà ammirare una collezione unica di latte d’epoca, il ricco materiale di comunicazione e promozione e la visita al “Mondo Pomodoro” fatto di oggetti, citazioni, dipinti, sculture e ricette.
Foto © Parma I Musei del Cibo
MOMAMA CHE BELLO!
Museo che rientra nel circuito dei Musei del Cibo di Parma, presso i quali è possibile svolgere Laboratori e Attività didattiche per le scuole e i gruppi. Il Catalogo dell’Offerta Didattica è consultabile alla Sezione Didattica/Scuole.