Sign In

Dall’archeologia all’arte moderna, la storia della città

Il Museo della Città raccoglie il passato di Rimini. Inaugurato nel 1990, ha sede nel settecentesco Collegio dei Gesuiti.

Al piano terra è allestito uno spazio permanente dedicato all’artista riminese René Gruau, autore di una produzione immensa di disegni, dipinti e grafica.
Mentre nella nuova Ala del Museo, aperta nel 2010, è ospitata la sezione archeologica, un percorso espositivo straordinario sulla storia di Rimini dalla Preistoria alla fine del periodo Tardoantico.

Il Museo organizza tante iniziative per bambini e famiglie, come laboratori creativi, visite guidate e letture.

Foto © Saiko via Wikipedia

MOMAMA CHE BELLO!

Eventi, visite guidate, laboratori e incontri per far sperimentare in modo coinvolgente e interessante, a grandi e bambini, la storia della città e i suoi segreti.

Location