Voglio andare a vivere in campagna (come cent’anni fa!)
Il Museo della Civiltà Contadina, situato dal 1973 a Villa Smeraldi, offre una testimonianza unica sul lavoro e sulla vita nelle campagne emiliane tra Ottocento e Novecento.
Le raccolte del Museo sono state costituite nel tempo dai contadini ed ex contadini che, dando vita all’Associazione La Stadura, hanno donato all’istituzione oltre 10.000 oggetti.
Il Museo si trova al centro dell’ampio parco all’inglese della villa ed stato recentemente arricchito da un pomario di 500 alberi da frutto di varietà antiche e rare che, assieme al campo di canapa, costituisce la parte di “museo a cielo aperto”. Tra i servizi offerti:
Foto © beniculturali.it
MOMAMA CHE BELLO!
Un museo che pensa sempre ai bambini, con visite guidate per scuole e famiglie. E tanti appuntamenti laboratoriali durante l’anno per scoprire, attraverso il gioco, come si viveva nelle campagne emiliane cent’anni fa.