Sign In

Fiore all’occhiello della cultura rurale della pianura modenese

Il Museo della civiltà contadina è un museo etnografico situato a Bastiglia (MO). Istituito dall’amministrazione comunale nel 1977, espone al pubblico collezioni che riguardano la cultura rurale della pianura modenese in età contemporanea.

Gli allestimenti evocativi riguardano la lavorazione e coltivazione del terreno, la trasformazione dei prodotti agricoli e lattiero-caseari, l’infanzia nel mondo contadino, il lavoro artigiano nell’economia rurale.

Foto © Beniculturali.it

MOMAMA CHE BELLO!

Il più antico trattore custodito nel museo è un modello ad avviamento a manovella della ditta americana Forson, costruito nel 1918; inoltre ci sono alcuni trattori a testa calda della Super Orsi, dei Super Landini e dei Landini a 2 tempi e vari modelli Fiat costruiti tra gli anni ’20 e ’50.

Location