Alla scoperta dei cibi tipici di Parma!
Collocato all’interno di una antica corte agricola medioevale (Corte di Giarola) a pochi chilometri da Parma, il museo racconta l’evoluzione della coltivazione e trasformazione dei cereali e lo sviluppo della lavorazione della pasta in un percorso che parte dalle mura domestiche, alla lavorazione artigianale fino ad arrivare all’industria. Sono qui conservati oggetti e macchinari dal fascino unico come il più antico campione di pasta industriale conosciuto o un antico pastificio della metà dell’800.
Foto © Parma I Musei del Cibo
MOMAMA CHE BELLO!
Museo che rientra nel circuito dei Musei del Cibo di Parma, presso i quali è possibile svolgere Laboratori e Attività didattiche per le scuole e i gruppi. Il Catalogo dell’Offerta Didattica è consultabile alla Sezione Didattica/Scuole.