“Genti di mare”, piacere di conoscervi
Il Museo della Regina si trova all’interno dell’edificio dell’antico “Ospitale per Pellegrini” costruito verso la fine del 1500. Il Museo è articolato in due sezioni:
– una sezione archeologica che custodisce i reperti relative all’età romana e che nel 2007 hanno rivelato la presenza di un villaggio dell’età del Bronzo databile fra 1800-1500 a.C.;
– un sezione etnoantropologica dedicata alle “Genti di mare” con un percorso espositivo che racconta la nascita del porto di Cattolica, lo sviluppo delle tecniche di navigazione e di pesca, la vita delle comunità marittime.
Da oltre 20 anni, il Museo della Regina è attento anche ai più piccoli, tra visite guidate e attività laboratoriali per scuole e famiglie.
Foto © pescatori.it
MOMAMA CHE BELLO!
Un tuffo alla scoperta del mare, del porto di Cattolica e delle tecniche antiche di navigazione e pesca. E poi l’ingresso è gratuito per grandi e piccini.