Un piccolo museo dove tornare tutti bambini
La Collezione Marie Paule Védrine Andolfatto espone circa 500 esemplari di preziose bambole realizzate in legno, cera, cartapesta, porcellana, biscuit, tessuto, feltro, celluloide, vinile e materiali plastici vari, insieme a molti altri oggetti come mobili in miniatura e accessori per bambole, in un vero e proprio percorso storico a ritroso nel tempo, a partire dalla metà del XVIII secolo.
Visitabile solo su prenotazione.
Foto © Silvia Trigo on Unsplash
MOMAMA CHE BELLO!
Cultura, storia, tradizioni, moda e pedagogia, raccontate attraverso il mondo delle bambole.