Un viaggio (anche virtuale) tra fauna e flora
La sede del museo, ospitato in un padiglione dell’ex macello comunale, si sviluppa su una superficie di circa 2000 mq e comprende sale espositive, laboratori didattici attrezzati, un settore mostre e un’aula per proiezioni di filmati.
Tre sono le collezioni che arricchiscono il percorso di visita del Museo di Storia Naturale: zoologica, mineralogica e botanica.
Foto © Museo Storia Naturale
MOMAMA CHE BELLO!
Visite virtuali alla collezione, lezioni e laboratori online per scoprire il museo anche a distanza.