I soldatini, quei giochi senza tempo che incantano
Il Museo Nazionale del soldatino, intitolato al primo Presidente della Società che lo gestisce, è nato ad opera di un gruppo di collezionisti che hanno unito le proprie collezioni. I materiali sono dei più vari: carta, piombo, stagno, stucco, latta, pasta di legno, plastica, così come è varia la provenienza e il tipo di produzione (pezzi unici e in serie). Un piccolo gioiello che affascina grandi e piccoli.
Aperto ESCLUSIVAMENTE la domenica mattina dalle 10.30 alle 12.
Chiuso tutto Agosto.
Foto © Markus Spiske on Unsplash
MOMAMA CHE BELLO!
La storia di un giocattolo che ha fatto storia: il Museo del Soldatino è un luogo magico e speciale, pronto ad accogliere bambini di ogni età, nonni compresi.