Sign In

Arte, storia, archeologia…c’era una volta un monastero

Dal 1885 il Museo Nazionale di Ravenna è collocato in quello che un tempo era il monastero benedettino di San Vitale. Si trova infatti a lato della celebre basilica del VI secolo.

Oggi il museo raccoglie importanti reperti archeologici, tra cui stele sepolcrali, sculture bizantine, prestigiosi oggetti legati ai monumenti UNESCO, oltre a grandi collezioni di arti applicate.

Grazie alla notevole atmosfera dei due chiostri rinascimentali e degli spazi abbaziali, costituisce una naturale prosecuzione di un tour dedicato a Ravenna e allo splendore artistico raggiunto dalla città nel corso della storia.

Foto © Gianni Careddu via Wikipedia

MOMAMA CHE BELLO!

L’ingresso per i bambini è gratuito, con percorsi didattici e attività su misura scuole e famiglie. Per mamme e papà c’è anche il “baby pit stop”, dove è possibile occuparsi delle piccole cure necessarie ai propri figli.

Location