Sign In

Viaggio nella preistoria

Il Parco Archeologico del villaggio neolitico di Travo S. Andrea (PC) nasce nel 2006 per tutelare uno dei più importanti siti preistorici dell’Italia settentrionale.

Il progetto ha previsto la sistemazione a vista di parte degli scavi archeologici, in particolare delle strutture meglio conservate come case, pozzetti ripostiglio, muri in ciottoli e forni per la cottura della carne, la recinzione dell’area in cui sono conservate le strutture preistoriche, la sistemazione a verde dell’area circostante, la costruzione di un locale di accoglienza ed aree didattiche e divulgative, con l’intento di avvicinare i piccoli visitatori alla preistoria.

I materiali archeologici rinvenuti durante le campagne di scavo sono ospitati all’interno del Museo Civico Archeologico presso il Castello Anguissola, nel borgo medievale di Travo.

Foto © Parco archeologico di Travo

MOMAMA CHE BELLO!

Per le famiglie ed i visitatori sono organizzate periodicamente giornate a tema di archeologia sperimentale (scheggiatura, manifattura ceramica, tiro con l’arco, tessitura, lavorazione del legno) e giornate didattiche dedicate ai bambini (scavo simulato, tiro con l’arco, manipolazione dell’argilla etc).

Location