Giocare a nascondino tra gli alberi secolari
Piazza Fontanesi è una delle più caratteristiche e vissute piazze del centro storico di Reggio Emilia. Alberata e abbracciata dai portici è un angolo dal sapore antico e dalla storia affascinante, intitolata nell’Ottocento al pittore Antonio Fontanesi.
Molti sono i dettagli interessanti da scovare nella piazza insieme ai più piccoli, come le “Braccia reggiane”, unità di misura utili per gli scambi di merce nei giorni di mercato contadino, e la pavimentazione con l’acciottolato, dove un tempo scorreva il corso del Canale del Guazzatoio che alimentava i numerosi opifici concentrati in questa zona.
Foto © Wikipedia
MOMAMA CHE BELLO!
Nascondino tra gli alberi di una delle piazze più storiche del centro, animata dai tanti piccoli locali e, ogni sabato mattina, dai banchi del mercato del contadino.