Sign In

Passeggiare come imperatori sul fiume Marecchia

Il ponte di Augusto e Tiberio, comunemente noto come ponte di Tiberio, è uno dei monumenti-simbolo della città di Rimini.

Venne costruito in epoca romana per attraversare il fiume Marecchia e per omaggiare gli imperatori. È uno dei monumenti romani più antichi di tutta la Riviera, sopravvissuto nei secoli a diverse vicende che hanno rischiato di distruggerlo: dalle piene del fiume agli attacchi bellici, dai terremoti al tentativo di distruzione da parte dei Tedeschi in ritirata durante la Seconda Guerra Mondiale.

Ma nonostante le guerre e il traffico che tutt’oggi continua a percorrerlo, lui resiste! Ed è per questo che è stato denominato il “ponte del diavolo”, per la sua secolare resistenza.

Foto © Alessandro Moresco on Unsplash

MOMAMA CHE BELLO!

Un ponte da favola che affaccia sul parco pubblico più grande della città (Parco XXV Aprile o Parco Marecchia), dove giocare e rilassarsi insieme a tutta la famiglia

Location