Sign In

Un panorama mozzafiato, in cima al castello

La Rocca Manfrediana e Veneziana sorge nel borgo medievale di Brisighella, uno borghi più belli di Italia, e risale a due diversi periodi storici: il “Torrione Veneziano” risale al XVI secolo, invece il “Torricino” al 1300.
Per questo, il suo “doppio” nome è dovuto al fatto che è stata costruita da due famiglie differenti: i Manfredi e i Veneziani.

Grazie ai continui restauri, la fortezza è ancora oggi visitabile e rappresenta uno dei castelli militari meglio conservati di tutta la zona. All’interno, è possibile:

  • percorrere i camminamenti sulle mura di cinta, godendo di un panorama mozzafiato;
  • rimanere diversi minuti con il naso all’insù ad osservare i giganteschi torrioni;
  • visitare il Museo dell’Uomo e del Gesso, sorto presso la Rocca, dove conoscere la lunga storia del rapporto dell’uomo con questo territorio e con il minerale che lo caratterizza fin dall’età del Rame;

Foto © e-borghi.com

MOMAMA CHE BELLO!

Meta irrinunciabile per chi visita il borgo medievale di Brisighella (Faenza, RA), dove sentirsi principi e principesse per un giorno.

Location