Sign In

C’erano una volta un falco e un lupo innamorati…

Con la sua imponente torre alta 35 metri, il castello sorge nel punto più alto del borgo di Castell’Arquato, in cui passeggiare significa immergersi nella storia del Medioevo.

All’interno della Rocca è possibile visitare il Museo di Vita Medievale con modellini di macchine da guerra e una sala delle armi ricostruita.
Dal terrazzo panoramico si gode di una vista straordinaria sulle colline.

Spesso sono organizzate visite tematiche per bambini o visite serali per adulti.

Foto © Francesco Premoli – Ufficio Turistico di Castell’Arquato

MOMAMA CHE BELLO!

Nel 1985 molte scene del film di successo “Lady Hawke”, con Michelle Pfeiffer, Rutger Hauer e Matthew Broderick, sono state girate a Castell’Arquato e soprattutto all’interno della Rocca.

Laura, Sergio e Spadone: tre destini incrociati

Sangue, intrighi e passione accendono la storia della Rocca Viscontea. Siamo nel 1620, il Cardinale Sforza condanna a morte i cospiratori della sua Signoria, il prode Sergio Montale e il suo servitore Arturo Galatti detto Spadone. Rinchiusi nelle segrete, i due prigionieri vengono liberati dalla figlia del carceriere, la bella Laura che, innamoratasi dell’impavido Sergio, ruba le chiavi al padre e fugge con loro.

Ma i fuggitivi tre vengono scoperti: sul ponte levatoio Laura sente il padre urlare: il suo crudele assistente, da sempre innamorato di lei, per vendicarsi lo ha gettato giù dal ponte. Gli armigeri hanno il tempo per circondare i ragazzi e solo Spadone riesce a fuggire. I due giovani innamorati vengono processati e decapitati. 

Spadone però non trova pace e, dopo sette anni, si presenta dall’assassino e lo uccide, vendicando l’amico Sergio. Graziato dal Podestà e condannato all’ergastolo, morì nella prigione della Rocca, dove ancora oggi si aggira in compagnia di Laura e Sergio.

Location