Sign In

È tempo di giocare e… sperimentare!

Lo Spazio Culturale Orologio è nato grazie alla collaborazione tra Officina Educativa, Istituzioni Culturali, Biblioteche, Politiche di Integrazione e Convivenza.

Lo Spazio si offre alla città come luogo intergenerazionale di incontro, ascolto, promozione e produzione culturale. Una piazza nella quale si tessono relazioni con le famiglie, i bambini e i ragazzi, con le agenzie formali (scuole) ed informali (associazioni) del territorio.

L’offerta culturale affianca alla tradizionale consultazione e diffusione dei documenti librari e audiovisivi presenti nella biblioteca, la possibilità di prestito di giochi in scatola, l’attivazione di proposte ludiche e creative, la progettazione di atelier pomeridiani e di differenti contesti in cui fare sperimentazioni attraverso una pluralità di linguaggi espressivi, in stretta connessione con il digitale.

Foto © Sigmund via Unsplash

MOMAMA CHE BELLO!

Uno spazio perfetto per trascorrere pomeriggi all’insegna del gioco, della cultura e della creatività, con un ricco calendario di appuntamenti per tutte le fasce di età.

Location