Sign In

Alle origini dello Zecchino d’Oro

L’Antoniano di Bologna è oggi un Cinema Teatro, con una programmazione dedicata ai più piccoli e una rassegna di Teatro Ragazzi, ma propone anche corsi di musica e danza per tutte le età.

Nato nel 1954 come Mensa dei Poveri, l’Antoniano di Bologna si è sempre espresso in diverse attività culturali e artistiche. La più conosciuta rimane il festival “Zecchino d’Oro”, organizzato dal 1961 ad oggi.
L’Antoniano è infatti ancora una Scuola di Canto con il Piccolo Coro ‘Mariele Ventre’ diretto da Sabrina Simoni.

Le selezioni per entrare e far parte del celebre Coro si svolgono ogni anno tra febbraio e marzo. Sono gratuite e aperte a tutti i bambini dai 4 ai 9 anni, domiciliati a Bologna e nelle zone limitrofe.

Foto © Zecchino d’Oro

MOMAMA CHE BELLO!

Nasce e si svolge qui il celebre Zecchino d’Oro, curando la formazione del Piccolo Coro dell’Antoniano. Oltre ai corsi di musica, il Cinema Teatro ospita rassegne teatrali e corsi di danza per bambini e ragazzi.

Location