Quando la tradizione guarda al futuro
Il Duse è per tradizione il Teatro di Bologna ed uno dei più antichi della città. Tra i teatri di prosa più in vista e vivaci a livello nazionale, ha costruito il proprio prestigio legando il proprio lavoro ai più importanti nomi del teatro italiano.
Ma oggi il Duse è anche proiettato nel futuro, promuovendo progetti speciali per il pubblico più giovane. Tra questi si segnalano:
– DUSEscuola: il progetto formativo rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado; un percorso finalizzato all’avvicinamento del pubblico più giovane al repertorio classico e contemporaneo del teatro di parola;
– “Viaggio nella scatola magica”, una visita guidata negli spazi più suggestivi del teatro, solitamente inaccessibili al pubblico per scoprire i segreti del Duse.
– DUSEoff: un ventaglio di eventi, collaterali ai grandi spettacoli, tra cui mostre d’arte, incontri con gli attori, dj-set, presentazioni di libri, degustazioni, happening musicali e visite guidate
Foto © Teatro Duse
MOMAMA CHE BELLO!
Dai progetti formativi alle visite guidate, dai laboratori agli eventi collaterali: l’offerta del Teatro Duse di Bologna rende le giovani generazione protagoniste.