Sign In

Caccia al dettaglio! Sulle orme di Piero della Francesca

Il Tempio Malatestiano, chiesa cattedrale della città, è una tappa fondamentale per chiunque voglia intraprendere un viaggio nella storia dell’arte italiana.

Edificio emblema dell’Umanesimo italiano, voluto da Sigismondo Pandolfo Malatesta, il Tempio porta la firma dell’architetto Leon Battista Alberti e conserva al suo interno il Crocifisso di Giotto, dipinto su tavola nel 1312, e un affresco di Piero della Francesca, in cui è raffigurato Sigismondo inginocchiato ai piedi di San Sigismondo.

Foto © Flying Russian via Wikipedia

MOMAMA CHE BELLO!

Un gioiello del Rinascimento italiano, da visitare insieme ai più piccoli. Come? Attira la loro attenzione, giocando alla ricerca degli stemmi “nascosti” di Sigismondo Pandolfo Malatesta.

Location